Coppettazione
La coppettazione, conosciuta anche come vaccum terapia,
è una tecnica molto diffusa: fa parte della medicina orientale, ne facevano uso nell'antico Egitto e nei paesi dell'Est Europa.
È un ottimo rimedio per supportare il sistema immunitario.
Essa rimuove gli effetti nocivi che freddo, vento e umidità possono causare al nostro organismo.
Secondo la medicina orientale il nostro corpo è diviso in livelli difensivo-protettivi che bloccano la penetrazione dei patogeni verso l'interno, proprio come uno scudo.
La coppettazione, infatti, può essere particolarmente efficace nella prevenzione delle malattie da raffreddamento aiutando efficacemente il sistema immunitario o, usando termini orientali, "respingendo il patogeno dal primo livello" (Wei).
La coppettazione può anche ripristinare la corretta circolazione del Qi (energia) del sangue e dei liquidi corporei ristabilendo il corretto equilibrio.
In che modo?
La tecnica consiste nel creare vacuo all' interno della coppetta attraverso l'uso di una fiamma che brucia l'ossigeno presente al suo interno. Il vuoto crea pressione aspirando il tessuto superficiale della pelle. Quando la coppetta viene rimossa la cute sottostante ritorna al proprio stato originale ma con un netto miglioramento della circolazione nei muscoli e negli organi corrispondenti.
La tecnica ha numerosi effetti positivi sui tessuti trattati:
-migliora il metabolismo e la microcircolazione sanguigna,
-attiva il sistema linfatico,
-elimina le tossine,
-tonifica la pelle,
Inoltre, come sostiene il Dottor Chirali,
"Niente muove il Qi e il sangue più velocemente dalla coppettazione!"