Conosci le cause del reflusso secondo la medicina cinese?
- paulinashiatsu&moxa
- 21 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
In questo articolo ti spiegherò le cause energetiche e come posso aiutarti

Secondo la Medicina Cinese l'energia che scorre nei meridiani segue una direzione ben precisa: a seconda del canale è ascendente o discendente e segue un ritmo ed un ordine ben preciso.
Quando il libero scorrere del Qi viene ostacolato per via dell'eccesso del cibo o eccessivo stress,
l'energia tende a rallentarsi influendo negativamente sulla digestione.
Uno dei meridiani più colpiti è il canale dello Stomaco: l'energia stagnante può cambiare la direzione del flusso e creare il Qi controcorrente. Questo squilibrio genera difficoltà digestive creando il reflusso.
Un'altra causa del reflusso può essere causata dal diaframma contratto.
Il diaframma è un muscolo respiratorio che separa le due cavità: toracica e addominale.
Esso si colloca esattamente a livello dell'apertura dello stomaco.
Quando il diaframma è teso scende e schiaccia lo stomaco e nello stesso tempo traziona lo sfintere esofageo di lato, mantenendo più aperta la parte superiore dello Stomaco e provocando un fastidioso reflusso.
Secondo un antico testo della medicina cinese Nan Jing, il diaframma è un punto d'incontro di tutti i meridiani.
Ecco perché solo un'attenta valutazione dei meridiani permette di sbloccare il diaframma.
Vorrei ricordare che ogni meridiano ha funzioni diverse. Ad esempio un problema emozionale sarà gestito diversamente da un problema digestivo, posturale o di stress.
Vuoi scoprire perché il tuo diaframma è bloccato e crea reflusso?
Per scoprirlo è necessaria una valutazione energetica attraverso lo Shiatsu e la Moxibustione giapponese.
Ti aspetto.
È importante mantenere una dieta equilibrata, masticare tanto, mangiare con calma e vivere in un ambiente più sereno possibile.
Il reflusso non curato porta a patologie molto più serie.
Comments