top of page

Un massaggio differente

Immagine del redattore: paulinashiatsu&moxapaulinashiatsu&moxa

Aggiornamento: 20 lug 2024

Cellulite e medicina orientale



Oggi vorrei spiegarvi perché il mio massaggio è differente.


Il mio obiettivo è di unire la Salute e la Bellezza. Per questo ho pensato di combinare due tecniche, creando un trattamento personalizzato per ciascuna di voi.


Il primo passo consiste nell'equilibrio energetico, che si può ottenere grazie alla valutazione energetica utilizzando la moxibustione giapponese.


Perché è importante farlo?

Semplice! Nella medicina orientale la cellulite può essere vista come un accumulo che blocca il libero scorrere del Qi e del Sangue creando ristagni e indicando al contempo un malfunzionamento del meridiano o dell'organo corrispondente.


Secondo la medicina cinese l'edema, i gonfiori e la cellulite sono causati dall'eccessivo accumulo di Umidità. La causa della formazione dell'umidità risiede nel deficit del Qi (energia) della Milza che si manifesta anche attraverso stanchezza e scarso appetito.

Spesso queste zone sono dolenti e ipersensibili. Tuttavia, bastano pochi coni di moxa sui punti distali e l'area cambia, pronta per il trattamento successivo: il massaggio che modella e migliora la circolazione, concludendo il trattamento in un totale benessere.


Esistono molti altri blocchi da risolvere prima di iniziare un massaggio, come:

  • stitichezza,

  • diaframma contratto,

  • cicatrici

Inoltre, è molto importante preservare il buon funzionamento del meridiano e dell'organo della Milza.


Le funzioni energetiche della Milza. 

La Milza è in grado di trasformare il cibo in nutrimento e gestisce l'umidità nell'organismo. 

Grazie alla fitta rete del circolo sanguigno, le sostanze nutritive riescono ad arrivare alla periferia del nostro corpo fino alla singola cellula. In questi spazi intracellulari avviene lo scambio: il sangue ossigenato rilascia i nutrienti (della Milza) e l'ossigeno alle cellule che, in cambio, cedono le sostanze di scarto.


È una procedura delicata che dipende dall’omeostasi delle sostanze presenti nel sangue, nelle cellule e nel fluido interstiziale. Se il fluido interstiziale che circonda le cellule, perde il suo potenziale di scambio a causa di un’alterazione dell’equilibrio, diminuisce l’apporto nutritivo alle cellule creando Umidità. 

L'Umidità, in altre parole, è una condizione in cui fluidi senza qualità benefiche si accumulano e generano patologie. Cellulite, edemi, cisti e catarro, candida sono chiari esempi di accumulo di Umidità.

Il buon funzionamento della Milza consente di mantenere l’equilibrio degli scambi permettendo di trattare e prevenire l’insorgenza di patologie ad essa legate.

Inoltre un deficit della Milza si manifesta attraverso la lassità dei tessuti e dei muscoli lungo il percorso del suo canale.


Per questo ritengo sia importante ristabilire l’omeostasi fisiologica prima di effettuare un massaggio funzionale, in modo tale da rendere il trattamento più efficace.

Al giorno d’oggi gli squilibri della Milza sono molto comuni. Questi dipendono in parte dalla qualità del cibo che assumiamo: dolci raffinati, latticini o troppa verdura cruda possono alterarne il funzionamento. Anche preoccupazioni, emozioni, pensieri fissi, eccessivo lavoro mentale e poco movimento possono contribuire alla causa. 


Grazie alla moxibustione è possibile rinforzare lo stato della Milza e di interrompere il circolo vizioso "della produzione dell’umidità". 

Per avere effetti duraturi è consigliabile migliorare la propria dieta; ecco alcuni cibi da evitare:

pane, birra, banana, zucchero, grassi saturi, fritti, cibi in scatola. 

Preferire invece il sapore amaro e piccante abbinando i piatti con: rapanello, rapa, rafano, senape. 

E bere Thè verde.


Per migliorare il Qi della Milza è consigliabile magiare:

riso integrale, avena, farro, carota, rapa, patata dolce, igname, finocchio, piselli, zenzero, cannella, zucca



10 visualizzazioni

Comments


© 2023 by Paulina . Powered and secured by Wix

bottom of page