top of page

Gonfiore premestruale?

Immagine del redattore: paulinashiatsu&moxapaulinashiatsu&moxa

Ecco cosa succede secondo la medicina cinese e come può aiutarti.



Ti è mai capitato di avere, durante la fase premestruale, le gambe, le braccia e il viso più gonfi del solito? In medicina orientale, ciò rappresenta un accumulo fisiologico di sangue, Qi (energia), liquidi, Yin e Yang. Ma tranquille, con l'arrivo del flusso mestruale, questo accumulo scompare e il sangue riprende a defluire. Tuttavia, se il problema persiste e la ritenzione idrica causa veri edemi, portando addirittura a un aumento di peso di alcuni chili, diventa un campanello d'allarme, poiché è il primo segnale di disarmonia metabolica dei fluidi.


Ma quali sono i meccanismi che creano questi fastidiosi gonfiori?


Uno dei testi della medicina cinese di ginecologia, il "Jiaozhu Furen Liangfang", dedica un intero capitolo all'edema, alla pienezza a livello di sangue e acqua, e la loro reciproca dipendenza. Citando:

"Se l'acqua mestruale di una donna non passa (periodo fertile), allora si trasforma in sangue e se questo non scorre (mestruazioni), ritorna ad essere acqua."

Ecco come gli antichi hanno visto il difetto di circolazione del sangue che si è possa riversare nel sistema linfatico.


Le cause dei fastidiosi gonfiori possono essere diverse, ad esempio:


  • Il primo si riferisce all'avvicinarsi della menopausa

Per certe donne, ogni mese che passa senza mestruazioni, porta alla formazione di edemi poiché “il sangue non scorre”.


  • La seconda, citata dai testi antichi, è il problema della diuresi e del metabolismo dei liquidi corporei che, se non eliminati correttamente, possono ristagnare creando veri e propri edemi.


  • La terza, forse più comune, è lo stile di vita disordinato, problemi emotivi o le malattie gravi o croniche che indeboliscono il Rene, Fegato e a volte anche la Milza. 

Il loro deficit si evidenzia maggiormente durante la fase premestruale quando l'alterazione del metabolismo dell'acqua e dell'umidità provoca un'invasione dei liquidi fuori dai vasi. 

Ecco perché nella fase premestruale i liquidi passano attraverso i vasi per diffondersi tra la pelle e i muscoli, specialmente nelle estremità e nel viso, soprattutto nelle zone intorno agli occhi.


Non è semplice mantenere l'equilibrio nella continua trasformazione del corpo di una donna, ma non è impossibile. L’ importante è non aspettare che il problema si consolidi ma intervenire con moxibustione e shiatsu al primo campanello d'allarme.

6 visualizzazioni

Comments


© 2023 by Paulina . Powered and secured by Wix

bottom of page