top of page

Problemi di incontinenza?

Immagine del redattore: paulinashiatsu&moxapaulinashiatsu&moxa

Scopri come la medicina può aiutarti a migliorare questo disturbo


"Opps... Ho perso una goccia.."


L'incontinenza Urinaria è un vero e proprio disagio che riguarda tantissime donne.

Può essere un imbarazzo continuo: si è costretti a non bere acqua per non dover andare in bagno di continuo, si ha paura di ridere troppo, di starnutire, di correre o saltare...


Si distinguono principalmente tre tipi di incontinenza:

- Da stress

- Da urgenza, cosiddetta Vescica iperattiva

- Incontinenza mista


Le sue cause possono presentarsi in diversi modi come ad esempio:

- Indebolimento del pavimento pelvico

- Gravidanze e parti ravvicinati

- Pesi eccessivi, come ad esempio quello dei "nostri cuccioli"

- Menopausa

- Malattie degenerative

- Stile di vita malsano.



Questo delicato problema non va trascurato ed è opportuno già alle prime avvisaglie chiedere aiuto ad una persona competente.


Come si affronta l'incontinenza dal punto di vista della medicina cinese?

Diverse tecniche della medicina orientale come la moxibustione o lo shiatsu lavorano sull’integrità delle funzioni del corpo a livello: scheletrico, muscolare, neurologo.

Non solo, possono arrivare anche più in profondità a livello emozionale ed energetico.

Esse hanno l'obiettivo di ritrovare l'equilibrio e permettere un libero scorrere di energia in tutti i canali.


Perché l’equilibrio è essenziale?

Una causa dell'incontinenza potrebbe essere la non discesa dell'energia Yang.  

Il suo  accumulo nella parte superiore del nostro corpo può verificarsi con segni come: pienezza epigastrica, sospiri frequenti, cefalee, viso arrossato, irritabilità.

Il blocco, allo stesso tempo, crea del vuoto nelle pelvi, creando così possibili momenti di freddo e/o dolore in basso ventre, ritenzione dell’urina, e incontinenza.

Ecco perché bisogna vedere il corpo nella sua totalità.


La medicina orientale non si ferma ad osservare solo il problema fisico ma va oltre. Osserva anche lo stato d'animo come ad esempio: la paura, l'ansia, la frustrazione, che possono peggiorare lo stato generale e causare l'incontinenza. 


Quali benefici si possono ottenere utilizzando la Moxibustione?

  1. Riduce la frequenza delle contrazioni involontarie vescicali

2. Migliora l'attività del muscolo vescicale

3. Migliora l'attività della muscolatura pelvica.

 

Inoltre il "portare l'energia Yang" con la Moxibustione alle pelvi può essere paragonata ad una scintilla che innesca la forza e la resistenza nel compiere gli esercizi del rinforzo pelvico. 


La moxibustione giapponese è un trattamento non invasivo e ha buoni risultati nel caso di incontinenza urinaria da sforzo, urgenza e mista. 

Sull’ incontinenza ed agopuntura e moxibustione sono stati fatte numerose ricerche:

Ecco alcune :


Secondo la medicina orientale le cause dell'incontinenza possono essere diverse e solo con una  valutazione energetica adeguata avremo dei buoni risultati. 


Per adesso ti raccomando:

Tanta ginnastica come pilates,

yoga (ghirlanda), 

Stretching dei meridiani e postura dritta ben allineata!


E se desideri sono qui ad aspettarti.



16 visualizzazioni

Comments


© 2023 by Paulina . Powered and secured by Wix

bottom of page